Consapevolmente belli

Se cercassimo di definire la bellezza, troveremmo diversi significati, che riconducono a sensazioni positive e piacevoli percepite dai cinque sensi, in un contesto di armonia ed equilibrio. Ciò implica una riflessione su quali siano i fattori e le motivazioni, che ci portano a percepire e definire qualcosa come bello. In un mondo in cui l’apparenza e l’estetica rivestono un ruolo quasi primario, non possiamo trascurare le influenze, che i modelli imposti dalla società suscitano nella percezione e nella definizione della bellezza.

I canoni dettati dalla moda del momento, attraverso i mass media e social network, inviano quotidianamente immagini, che si conformano a regole standard e trascurano l’elemento fondamentale ed imprescindibile della bellezza: l’unicità.

Infatti, la bellezza ha un modo di manifestarsi variegato e complesso, poiché racchiude e manifesta convinzioni ed implicazioni psicologiche. Ciò, dovrebbe dissuadere da classificazioni, canoni e modelli, che spesso rappresentano solo degli ideali estetici irraggiungibili e causa di enormi disagi e sofferenze nelle persone più insicure e fragili. La società odierna, ci spinge quotidianamente a dare il massimo, sia sotto il profilo personale, che professionale e l’immagine diventa un importante mezzo di comunicazione ed un modo per esprimere la nostra personalità.

In questo contesto, la bellezza diventa spesso competitiva e veicola messaggi falsati, collegati al successo ed all’affermazione professionale. Sembra, che l’elemento fondamentale per ottenere consensi ed approvazione, sia un’immagine che rispecchi determinati schemi, che si omologhi, trascurando la parte più vera ed emozionale, che non può dissociarsi dal concetto di bello e di bellezza. Al contrario, il raggiungimento degli obiettivi e dei traguardi della nostra vita sono strettamente legati al valore, che ognuno di noi attribuisce a se stesso, indipendentemente dall’aspetto esteriore.

Il compito di un consulente d’immagine e di qualunque professionista, che operi nell’estetica è quello di creare armonia, partendo dalle peculiarità di ognuno. L’obiettivo è aiutare le persone, ad acquisire consapevolezza circa la propria bellezza, in quanto unica ed irripetibile.

Il fine è quello di aumentare la percezione del valore individuale, acquisendo credibilità, sia in ambito personale, che in ambito professionale, mediante un’immagine esteriore in linea con la personalità. L’accettazione di noi stessi e del nostro corpo è di fondamentale importanza, per riuscire a vivere in modo equilibrato in qualunque contesto ed intrecciare relazioni interpersonali sane e costruttive. Conoscere i nostri punti di forza, ci farà acquisire maggior sicurezza  anche rispetto ai nostri difetti e questo avrà dei risvolti positivi in ogni ambito della nostra vita.

L’elemento fondamentale, per qualunque cambiamento esteriore è un cambiamento interiore…

Qualunque intervento sulla nostra silhouette, non potrà mai farci sentire belli, se non siamo noi per primi a crederci. Nessun make-up, acconciatura, vestito o colore avrà mai la capacità di farci risplendere, se non siamo noi stessi a brillare.

E’ un cambiamento esterno, che ha sempre un’origine più intima e profonda.

Riscoprire il proprio valore, implica la necessità di far pace con i fantasmi interiori ed intraprendere un percorso di rinascita. E’ importante, circondarsi di persone positive, che ci apprezzino ed abbiano la capacità di far emergere i nostri lati migliori. Valorizzarsi, sempre, a prescindere dalla nostra fisicità. Seguire i sogni, con costanza e determinazione ed impegnarci, quotidianamente, per essere la migliore versione di noi stessi. Solo così, impareremo a rapportarci serenamente, con quei complessi, che per anni ci hanno condizionati ed abbiamo nascosto sotto abiti e comportamenti, che non ci permettevano di esprimerci totalmente. Capiremo, che la consapevolezza del nostro valore è l’ingrediente fondamentale della bellezza e l’elemento imprescindibile per piacersi e per piacere.

Siamo la somma perfetta di tutto ciò che abbiamo vissuto e le caratteristiche fisiche e caratteriali, che ci contraddistinguono, non  devono, mai e poi mai, essere vissuti come difetti o limiti, che non permettono di far emergere la nostra vera essenza. Sono il nostro valore aggiunto, sempre e comunque.

Pensiamo, a quanti personaggi sono diventati celebri a prescindere da particolari caratteristiche fisiche, come: la cantante ed attrice Barbra Streisand, gli attori Gèrard Depardieu e Totò, l’altleta Bebe Vio, la ballerina e scrittrice Simona Atzori e le modelle Ashley Graham e Winnie Harlow solo per citare alcuni esempi.

Vorrei concludere, con una frase di Elisabeth Kubler Ross, celebre psichiatra svizzera, che a mio parere, esprime perfettamente il concetto di bellezza:

Le persone sono come le vetrate scintillano e brillano quando c’è il sole, ma quando cala l’oscurità rivelano la loro bellezza solo se c’è una luce dentro”.